G2 Business Software Reviews elenca nella categoria “Best Software by Function/Office Products” FineReader PDF per Windows e Mac al 2° posto, subito dopo Google Workspace e prima ancora di Microsoft Outlook e Foxit PDF Editor. Da notare, per motivi inerenti a questo articolo, la presenza di PDFelement in 25° e Microsoft Word in 40° posizione.
Teoricamente, per noi questo dovrebbe essere un motivo per festeggiare.
C’è però qualcosa che può anche non convincere del tutto. Non riguardo la qualità del software FineReader PDF che è ottima e che quindi si merita senza dubbio uno dei primi posti in una qualsiasi classifica di software per ufficio, ma riguardo i criteri sui quali si basano le classifiche generate da G2.
Né viene reso pubblico il metodo di rilevamento dei voti per criterio, né comunicata la ponderazione di ciascun criterio e quindi l’influenza di un criterio sulla posizione in classifica. Si sa solo che le varie classifiche si basano sulle review dei clienti di G2. All’attendibilità non controllabile delle review si aggiunge la creatività di G2 nella scelta arbitraria dei criteri con dimensioni non oggettivamente misurabili e quindi imparagonabili.
La conseguenza è un accumulo di informazioni apparentemente incongrue.
Nella categoria “Document Creation Software”, ad esempio, Microsoft Word è stato considerato da G2 il miglior software, ancora prima di Google Workspace al 2° posto. Nella Top 10 della stessa categoria appare poi al 10° posto PDFelement con 525 reviews. Chi si intende minimamente di informatica sa che PDFelement integra la ormai obsoleta tecnologia FineReader 12, introdotta dalla stessa Abbyy nel 2015. Solo al 19° posto, con 180 reviews, segue la tecnologia up to date di FineReader PDF 15.
Dando un’occhiata alla View Grid con asse X “Soddisfazione” (da Niche a High Performers, senza unità di misura; chiamiamole “pere”, visto che non ne conosciamo la natura) e asse Y “Presenza sul mercato” (sempre senza unità di misura, quindi sentiamoci liberi di chiamiarle “mele”) si nota che PDFelement ha una presenza di 6,5 mele, simile alle 6 mele di FineReader PDF, ma su un totale di 10 unità di misura X si posiziona a 8,2 pere mentre FineReader PDF, contenente tecnologia 7 anni più moderna di PDFelement, viene valutato con 7 pere.
Per completezza: Microsoft Word ne ha 9,5 mele e 9,5 pere, meritandosi così la banana d’oro, mentre Google Workspace porta a casa 9,5 mele e 8,8 pere. Non credo che i product manager di Microsoft Word o Google Workspace cambino una sola virgola dei piani di sviluppo grazie a questa valutazione.
Ci sta che nelle reviews dei clienti G2 non venga apprezzata la netta superiorità funzionale e tecnologica che FineReader PDF offre confronto PDFelement – infatti, creare moduli PDF o convertire documenti PDF in formati Office, con un solo click o addirittura in automatico, non sono assolutamente valori aggiuntivi da far influire nel punteggio – ma non torna assolutamente logico un rapporto inverso di due software di PDF editing in due categorie simili, come sopra descritto.
Vedi anche:
https://www.g2.com/best-software-companies/2022/top-office?rank=2#rank-2