Boost your business con WX5 File Manager

Il software WebSite X5, soluzione per il web design, rende estremamente semplice la duplicazione di siti. Di fatto, molti web designer utilizzano WebSite X5, nonostante i non pochi limiti che il software gli pone nella costruzione delle pagine, proprio per l’estrema semplicità d’uso dello strumento che permette di migliorare la propria produttività in modo significativo.

In parole concrete: Se hai utilizzato WebSite X5 per creare un sito per un cliente e questo rimane talmente contento che ora – sempre per lui, per un suo amico o per un suo concorrente – ne devi creare un sito simile, è sufficiente premere il pulsante “Duplica”, sostituire gli elementi necessari e, voilà, in un batter d’occhio (delle volte anche di più, diciamo: in un crampo di sopracciglia) il lavoro è fatto e pronto per essere fatturato.

I progetti WebSite X5 utilizzati come modelli per produrre nuovi siti possono inoltre essere commercializzati come template. Vuole dire: un cliente compra dal professionista sia il software WebSite X5 sia il template personalizzabile e in un crampo di sopracciglia e in piena autonomia – delle volte magari anche con un po’ d’aiuto da parte del professionista fatturato come consulenza ad ore oppure fornito all’interno di un contratto di assistenza annuo – crea il proprio sito.

Per molti web designer il valore di WebSite X5 sta proprio nel fatto di poter offrire la loro arte e/o professione in modo verticale, come servizio, come consulenza e come prodotto, utilizzando sempre e solo uno strumento che è WebSite X5.

Aggiungendo però WX5 File Manager, la produttività potrebbe migliorare ulteriormente e anche di molto.

Personalizzare un template di WebSite X5 significa utilizzare le medesime funzioni di WebSite X5 messe a disposizione per crearlo. Delle volte questo approccio è quello consigliabile; delle volte però conviene percorrere la strada indicata da WX5 File Manager che non ragiona sotto forma di oggetti e classi come lo fa WebSite X5, ma che lavora esclusivamente sui files contenuti nel template stesso.

Un esempio concreto: Il tuo template contiene alcuni oggetti di tipo “Immagine”; tale oggetto permette di sovrapporre una filigrana all’immagine. L’uso di una filigrana torna utile a fotografi, ma anche a web designer per proteggere le immagini utilizzate all’interno di un loro template.

Ora, per aggiungere una filigrana a tutte le immagini, con WebSite X5 è necessario aprire tutti gli oggetti “Immagine “, uno per uno, e impostare la filigrana desiderata. Con WX5 File Manager invece basta selezionare tutte le immagini alle quali desideri applicare la filigrana e confermare con un clic.

Non dimentichiamo poi che, diversamente da WebSite X5, WX5 File Manager mette a disposizione anche gli strumenti per creare una filigrana personalizzata a due livelli (testo e immagine), entrambi con opacità impostabile e liberamente posizionabili e ridimensionabili.

WX5 File Manager 1.3 – Creazione filigrana

PS: Per chi desidera calcolare il netto risparmio di tempo: Per l’applicazione di una filigrana sulle singole immagini, il tempo impiegato utilizzando WebSite X5 è [n * tF] (dove n = “quantità immagini” e tF = “tempo per selezionare la filigrana”), mentre con WX5 File Manager è [tF + tS] (dove tS = “tempo per selezionare le immagini dall’elenco”).

Ulteriori informazioni su WX5 File Manager

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...